04-San Giuseppe
San Giuseppe : Sottotitolo le statue di San Giuseppe e La Santa Croce
In questo pannello, siamo nel 1925, facendo un salto di oltre vent'anni rispetto all'ultimo presentato, nel frattempo iniziato e finito il Campanile Monumentale, la prima Guerra Mondiale sta' lentamente scivolando nei ricordi, troviamo, grazie all'Archivio Storico de Il Popolo, una cronaca religiosa molto dettagliata. Iniziamo con il primo trafiletto che annuncia la presenza della Statua di San Giuseppe e del Crocefisso . Il secodo trafiletto dettagli a in maniera quasi fotografica la processione, le luminarie, i fuochi .. . Il terzo estratto da Il Popolo sottolinea i ringraziamenti, in particolare per la Statua di S. Giuseppe. Il quarto trafiletto, riporta la notizia dell'inno appositamente scritto dal Cav.Maestro Cossetti, per l'occasione (più' avanti nella mostra verra' documentato questo particolare). Il quinto scritto ( siamo nel 1926 ) --- ricorda la processione. Il sesto ed ultimo trafiletto, dettagli a le avversità' meteorologiche, che comunque permisero giusto giusto la processione. Da notare al fondo dello scritta una nota di costume.. tutta da leggere, ricordando che oggi 2011, sono passati quasi 90 anni.