Chi siamo
La scuola in continuità con la propria storia e nel rispetto delle direttive ministeriali, fonda il proprio progetto educativo nei termini di:
- Promozione di un'idea di scuola come luogo di comunità;
- Promozione di una cultura che si pone come paradigma il rispetto dei bisogni della persona;
- Promozione di rapporti umani improntati allo spirito di cooperazione;
- Promozione di atteggiamenti di accoglienza e di solidarietà rispetto alle diversità.
I bambini e le bambine iscritti per l'anno scolastico 2021/2022 sono 116 suddivisi in 6 sezioni eterogenee (2 omogenee e 4 eterogenee) di scuola dell’infanzia e 20 bambini sono accolti nella sezione primavera.
![]() |
Sez. Coccinelle: 18 bambini e bambine. Insegnante Martin Valentina |
![]() |
Sez. Tartarughe: 20 bambini e bambine. Insegnante Caviglia Emilia |
![]() |
Sez. Paperette: 20 bambini e bambine. Insegnante Moretti Giuliana |
![]() |
Sez. Farfalle: 21 bambini e bambine. Insegnante Battiston Francesca |
![]() |
Sez. Ricci: 18 bambini e bambine. Insegnante D'Angelo Viviana |
![]() |
Sez. Api: 19 bambini e bambine. Insegnante De Zorzi Paola |
![]() |
Sez. Primavera Pesciolini: 20 bambini e bambine. Educatrici Nespolo Lisa e Biasio Giorgia |
ALTRO PERSONALE IN SERVIZIO
Insegnante jolly: Facca Veronica
Coordinatrice: Minatel Catia
Amministrativa: Canton Gloria
Cuoco: Campo Giuseppe
Ausiliaria: Pucci Claudia e Riondato Sara
La coordinatrice e le insegnanti sono in possesso del titolo di studio prescritto per l'insegnamento nella scuola dell'infanzia, seguono corsi di aggiornamento annuali proposti dalla FISM e dall'ufficio suola diocesano.